Buongiorno a tutti!
L’articolo di oggi riguarda il mio autore preferito: Stephen King.
Visto che ho perso il conto di quanti dei suoi libri io abbia letto (ma ne mancano all’appello ancora parecchi), ho deciso di sceglierne 5 tra quelli che conosco già e che considero imperdibili e apprezzabili anche da chi non ama particolarmente il suo genere.
Premettendo che scegliere soltanto 5 libri è stato molto difficile, la lista che troverete di seguito, nasce ovviamente dalla mia opinione personale, e può essere condivisibile o no, ma se avete altre letture di King da consigliarmi, o le volete condividere le vostre preferite, non esitate a dirmelo!
1- THE DOME. Gli abitanti di una piccola cittadina del Maine, si ritrovano all’improvviso, imprigionati sotto una cupola trasparente, impossibile da distruggere. La cupola sconvolgerà le vite di tutti, mostrando, a volte, anche il loro lato oscuro. C’è tutto King in questo libro; se voleste farvi un’idea del suo stile e del suo genere, The Dome è perfetto.

2-L’UOMO IN FUGA. Il protagonista di questo libro è Ben Richards che per motivi economici, decide di partecipare ad un sadico programma televisivo chiamato “L’uomo in fuga”. Chi partecipa, guadagna cento dollari per ogni ora di sopravvivenza e, se è ancora vivo allo scadere dei trenta giorni, vince un miliardo di dollari, tutto questo sfuggendo ai Cacciatori, alla telecamere e a chiunque lo riconosca. Una specie di Hunger Games molto ben scritto e ben pensato.

3- MISERY. Thriller pubblicato nel 1987. Anne Wilkes, ex infermiera, soccorre Paul Sheldon, il suo scrittore preferito, vittima di un incidente d’auto. Ma Annie è una grandissima fan di Misery, l’eroina protagonista che Sheldon ha ucciso nell’ultimo suo romanzo. Decisamente contrariata da questa decisione Annie tiene lo scrittore prigioniero in casa sua, torturandolo fisicamente e psicologicamente, e intimandogli di scrivere un seguito nel quale la sua eroina torni in vita. Una delle qualità di King è quella di riuscire a scrivere un ottimo libro pur essendo ambientato in una sola stanza. Questo è uno di quei casi. In più, King riesce a farci entrare perfettamente nella mente di una personalità psicopatica e a capire come questa riesca a distorcere completamente la realtà intorno a lei.

4- CARRIE. E’ il suo primo romanzo, scritto nel 1974 e il secondo letto dalla sottoscritta. Carrie, adolescente vittima di bullismo, con una madre fanatica religiosa mostra dei poteri paranormali e decide di vendicarsi. In questo libro, King ci mostra quanto i mostri possano generare mostri perfino peggiori di loro.

5- IL MIGLIO VERDE. Credo che la maggior parte di voi abbia visto il bellissimo film tratto da questo libro. John Coffey è un uomo di colore ingiustamente accusato di aver violentato e ucciso due bambine ed è ora condannato a morte, ma ben presto mostra il dono di poter guarire le persone. Una storia abbastanza lontana da quelle tipiche di King ma che fa riflettere. Preparatevi a piangere tanto.

Leave A Reply