• Home
  • Chi sono
  • Servizi editoriali
  • Libri
    • Recensioni
    • Le mie classifiche
  • Lifestyle
  • Contatti
  • MENU

    • Home
    • Recensioni di libri
    • Chi sono
    • Contatti
    • Le mie classifiche
  • Articoli recenti

    • Recensione Dracul – Dacre Stoker, J. D. Barker
    • Recensione Finché il caffè è caldo – Toshikazu Kawaguchi
    • Recensione Un Romeo in blue jeans – Chiara G. Daisy
    • Recensione Memorie di una geisha – Arthur Golden
    • Recensione Le notti di Salem – Stephen King
  • Seguimi sui social

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi editoriali
  • Libri
    • Recensioni
    • Le mie classifiche
  • Lifestyle
  • Contatti

Recensione Stoner – John Williams

6 Marzo 2019

Titolo: Stoner

Autore: John Williams

Editore: Fazi

Prima pubblicazione: 1965

“William Stoner ha una vita che sembra essere assai piatta e desolata. Non si allontana mai per più̀ di centocinquanta chilometri da Booneville, il piccolo paese rurale in cui è nato; mantiene lo stesso lavoro per tutta la vita; per quasi quarant’anni è infelicemente sposato alla stessa donna; ha sporadici contatti con l’amata figlia e per i suoi genitori è un estraneo; per sua ammissione ha soltanto due amici, uno dei quali morto in gioventù̀. Non sembra materia troppo promettente per un romanzo e tuttavia, in qualche modo, quasi miracoloso, John Williams fa della vita di William Stoner una storia appassionante, profonda e straziante.”

Fonte: https://fazieditore.it/catalogo-libri/stoner/

Buongiorno a tutti!

Sto procedendo con le letture di Marzo e nel frattempo vi lascio la recensione di un libro letto il mese scorso e che è stato uno dei miei preferiti.

William Stoner è il protagonista della nostra storia, inizia a raccontarci la sua vita e da subito ci rendiamo conto che non c’è un granché. La sua vita scorre tranquilla, senza particolari avvenimenti. Figlio di due contadini, decide di dedicarsi agli studi con tanti sacrifici, e di non abbandonare la sua Università quando, dopo la laurea, gli viene proposto un lavoro da professore.

Stoner è l’antieroe per eccellenza, che sopporta in silenzio le angherie di moglie e colleghi; è un personaggio che in più occasioni provoca quasi tenerezza al lettore, durante alcuni passaggi vorremmo mettergli una mano sulla spalla e infondergli coraggio, spingendolo a rischiare, a fare un salto nel vuoto per poter cambiare la sua vita. Ma ci troviamo anche a pensare alla nostra: quanti di noi non sono pienamente soddisfatti nella vita di tutti i giorni? Quanti vorrebbero scappare da qualcosa e non ci riescono? La storia di Stoner, forse, è in parte la storia di tutti noi.

E’ stato definito il miglior romanzo di sempre e sono d’accordo. Andando oltre le apparenze, quella che sembra una vita piatta e noiosa ci fa riflettere sulla vita stessa, sulla dedizione e l’impegno che cerchiamo di mettere ogni giorno nel lavoro o nella vita privata.

La prosa è fluente e scorre facilmente, vi darà l’impressione che il protagonista sia lì con voi, a raccontarvi le sue esperienze e i suoi sentimenti.

Le ultime pagine mi hanno fatto commuovere ed emozionare e l’intera storia, nel complesso, è piena di dolcezza.

E’ un libro senza vie di mezzo, o lo si ama o lo si odia, e per ora, è tra le mie letture preferite di sempre.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Share

Libri  / Recensioni

its.flavia
Flavia, classe 1990. Leggo, scrivo, cucino. Distratta e pasticciona, vivo nel mio paese delle meraviglie.

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Flavia, infermiera ventottenne divoratrice compulsiva di libri, film, carbonara e Nutella.

  • Seguimi sui social

  • Ultime recensioni

    • Recensione Dracul – Dacre Stoker, J. D. Barker
    • Recensione Finché il caffè è caldo – Toshikazu Kawaguchi
    • Recensione Un Romeo in blue jeans – Chiara G. Daisy
    • Recensione Memorie di una geisha – Arthur Golden
    • Recensione Le notti di Salem – Stephen King


  • Recent Posts

    • Recensione Dracul - Dacre Stoker, J. D. Barker
      9 Novembre 2020
    • Recensione Finché il caffè è caldo - Toshikazu Kawaguchi
      15 Ottobre 2020
    • Recensione Un Romeo in blue jeans - Chiara G. Daisy
      12 Ottobre 2020
  • Contatti

    Email: calo.flavia@icloud.com

    Privacy Policy


© Copyright Panelibriefantasia