• Home
  • Chi sono
  • Servizi editoriali
  • Libri
    • Recensioni
    • Le mie classifiche
  • Lifestyle
  • Contatti
  • MENU

    • Home
    • Recensioni di libri
    • Chi sono
    • Contatti
    • Le mie classifiche
  • Articoli recenti

    • Recensione Dracul – Dacre Stoker, J. D. Barker
    • Recensione Finché il caffè è caldo – Toshikazu Kawaguchi
    • Recensione Un Romeo in blue jeans – Chiara G. Daisy
    • Recensione Memorie di una geisha – Arthur Golden
    • Recensione Le notti di Salem – Stephen King
  • Seguimi sui social

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi editoriali
  • Libri
    • Recensioni
    • Le mie classifiche
  • Lifestyle
  • Contatti

La vita inizia quando trovi il libro giusto – Ali Berg & Michelle Kalus

16 Gennaio 2019

Titolo: La vita inizia quando trovi il libro giusto

Autore:  Ali Berg, Michelle Kalus

Editore: Garzanti

Data di uscita: 10 gennaio 2019

“Sono salita a bordo del treno delle 17.42 armata di un buon libro. L’ho sfogliato fino alla settima pagina dal fondo e ho scritto: Hai ottimi gusti in fatto di libri. Ti va di conoscermi? Il mio piano? Usare le parole straordinarie di alcuni dei miei romanzi preferiti per colmare il vuoto che ho messo tra me e le altre persone, e scommettere sulla vita e l’amore”

Frankie ha sempre cercato le risposte nei libri. Al perché la sua carriera non sia decollata, al perché sia così difficile andare d’accordo con sua madre o, a ventotto anni, non abbia ancora vissuto la sua grande storia d’amore. Leggere le pagine di Jane Austen, Francis Scott Fitzgerald e John Steinbeck l’ha sempre aiutata. Ma, al di fuori delle amicizie letterarie, Frankie si sente spesso sola. La sua vita, ora, sta per cambiare. Il suo piano non può fallire. I libri non possono tradirla. Per giorni ha lasciato una copia dei suoi romanzi preferiti sui mezzi pubblici che prende per andare al lavoro, scrivendo all’interno il suo indirizzo e-mail. Perché per una grande lettrice come lei non c’è modo migliore di fare nuove conoscenze, o addirittura di trovare l’anima gemella, se non grazie a un libro. Ne è sicura.  Quando le risposte cominciano ad arrivare, Frankie colleziona appuntamenti su appuntamenti. E, purtroppo, delusione su delusione. Perché, di fronte a lei, si presentano le persone più strambe che abbia mai conosciuto e nessuna sembra quella giusta. Tra di loro non c’è l’ombra né di un amico né tantomeno di un fidanzato. Fino a quando non incontra Sunny, un uomo che sembra uscito da uno dei suoi romanzi preferiti. Ma ha un difetto terribile: gusti letterari opposti ai suoi. Una cosa su cui Frankie non può proprio passare sopra. L’uomo giusto deve leggere i libri giusti. Frankie si trova a un bivio. Per vivere una favola d’amore deve accettare Sunny con i suoi pregi e i suoi difetti. Accettare che l’uomo accanto a lei possa amare autori che lei non ha mai letto. Perché una nuova vita inizia quando trovi l’amore. Ma anche quando trovi una  storia da leggere, che apre orizzonti inaspettati e fa scoprire nuovi protagonisti da incontrare.

Frankie è un’ex scrittrice, i suoi due libri sono stati stroncati dalla critica e non ha il coraggio di ricominciare a scrivere; le viene in soccorso la sua migliore amica Cat, che le chiede di aiutarla a gestire la sua libreria.

La sua vita sentimentale non va meglio, dopo la rottura con Adam non ha più avuto un appuntamento ed è sempre più sola. Così un giorno lei e Cat  mettono in piedi un folle piano che aiuti Frankie a trovare l’amore della vita. Disseminare in tutte le linee della metropolitana i suoi libri preferiti, con all’interno un messaggio e un indirizzo email, con la speranza che a trovarli sia la persona giusta.

Da qui inizia una lunga serie di email e appuntamenti, in gran parte decisamente fallimentari che verranno minuziosamente e ironicamente descritti nel blog di Frankie che a poco a poco diventa sempre più famoso e apprezzato.

Ma, nello stesso momento, Frankie incontra la persona che meno di tutte si sarebbe aspettata che potesse farla innamorare. Sunny, amante di libri per adolescenti e che lei stessa descrive come “il John-Knightley-Mr-Darcy-Edmund-Bertram della libreria.”

Sunny potrebbe essere l’uomo giusto, ma Frankie dubita di potersi ancora fidare di qualcuno, e ha paura che la delusione sia dietro l’angolo.

E gli appuntamenti del blog?  Arriverà il momento di confessare tutto?

“Credo di star perdendo la testa per te… ma ho paura che non sarai lì a raccoglierla. “

Trovare l’amore attraverso i libri? Geniale!

Le due autrici ci hanno presentato una storia che parla di amicizia (quella tra Frankie e Cat) ma soprattutto di speranza e romanticismo utilizzando un tono ironico e divertente che rende l’intera lettura molto leggera e piacevole.

Ho amato questo libro dalla prima all’ultima pagina. E ho amato la protagonista che ricorda una Bridget Jones amante dei libri e di Jane Austen e desiderosa di vivere una storia d’amore come quelle che ha letto tante volte.

Il libro, è inoltre pieno di spunti letterari, alcuni libri citati li avevo già letti, altri li ho aggiunti in wishlist.

Un libro praticamente perfetto per gli amanti della lettura e da consigliare a chiunque!

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Share

Recensioni

its.flavia
Flavia, classe 1990. Leggo, scrivo, cucino. Distratta e pasticciona, vivo nel mio paese delle meraviglie.

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Flavia, infermiera ventottenne divoratrice compulsiva di libri, film, carbonara e Nutella.

  • Seguimi sui social

  • Ultime recensioni

    • Recensione Dracul – Dacre Stoker, J. D. Barker
    • Recensione Finché il caffè è caldo – Toshikazu Kawaguchi
    • Recensione Un Romeo in blue jeans – Chiara G. Daisy
    • Recensione Memorie di una geisha – Arthur Golden
    • Recensione Le notti di Salem – Stephen King


  • Recent Posts

    • Recensione Dracul - Dacre Stoker, J. D. Barker
      9 Novembre 2020
    • Recensione Finché il caffè è caldo - Toshikazu Kawaguchi
      15 Ottobre 2020
    • Recensione Un Romeo in blue jeans - Chiara G. Daisy
      12 Ottobre 2020
  • Contatti

    Email: calo.flavia@icloud.com

    Privacy Policy


© Copyright Panelibriefantasia